Vicenza, Cattedrale, abside durante i restauri del 1946-1950
Vicenza, Cattedrale, abside durante i restauri del 1946-1950
|
|
|
|
Link :
Copia e incolla questo link per inviare via e-mail, incorporare all'interno di una pagina web o condividi su social network.
|
Denominazione File :
|
FOR 1183
|
Titolo attribuito :
|
Vicenza, Cattedrale, abside durante i restauri del 1946-1950
|
Titolo serie/ sottoserie :
|
|
Luogo della ripresa :
|
|
Data della ripresa :
|
|
Autore fotografia :
|
|
Indicazioni sul soggetto :
|
Vicenza, Cattedrale cittadina dedicata alla Vergine Annunziata, veduta della zona absidale durante i lavori di restauro seguiti alle distruzioni belliche del 1944 e 1945. In questa immagine sono visibili i resti della struttura architettonico-decorativa che accoglieva le tele del "Paramento Civran" (i dipinti si possono oggi ammirare nella loro collocazione originaria) e dell'"Altare dall'Acqua". L'opera di ricostruzione e restauro della cattedrale fu diretta, a partire dal 1946, dal Soprintendente ai Monumenti Medievali e Moderni del Veneto Orientale arch. Ferdinado Forlati.
|
Iscrizioni :
|
|
Definizione oggetto+spec :
|
|
Formato :
|
|
Materia e tecnica :
|
|
Stato conservazione+spec :
|
|
Voci generiche :
|
|
N.Imm. Fondo :
|
1183
|
N. Inv. Fondo :
|
1183
|
Collocaz. Fondo-Scat. :
|
5
|
|
|
N.Imm. Archivio FAST :
|
727
|
Fondo :
|
Ferdinando e Bruna Forlati
|
Note/Bibliografia :
|
Barbieri, Giuseppe (a cura di). " La Cattedrale di Vicenza",Treviso: Terra Ferma, 2002. (Bibliografia di riferimento). Pagg. 141-151.
|
|
|