tutti i documenti
  • tutti i documenti
Ricerca avanzata
Cerca set :
tutti i documenti
  • tutti i documenti
Ricerca per geolocalizzazione
Digitare indirizzo, città, paese, località... :
Distanza :  vicino
Cerca set :
tutti i documenti
  • tutti i documenti
Ricerca per colore
Cerca set :
tutti i documenti
  • tutti i documenti
Denominazione File :
B 240
Titolo attribuito :
Badoglio e Volpi, Governatore della Tripolitania, con un gruppo di ufficiali
Luogo della ripresa :
Data della ripresa :
Autore fotografia :
Indicazioni sul soggetto :
Badoglio e Volpi tra un gruppo di ufficiali su un prato antistante un capannone.
Il 3 febbraio 1921 Badoglio lascia la carica di Capo di stato maggiore dell'esercito, ma il 22 febbraio viene chiamato a far parte del Consiglio dell'Esercito. Dal 26 aprile al 26 maggio del 1922 fu in Tripolitania, allo scopo di controllare le possibilità di successo della ripresa offensiva voluta da Volpi (che era dal Luglio'21 governatore della Tripolitania).
Iscrizioni :
Definizione oggetto+spec :
Voci generiche :
N.Imm. Fondo :
240
N. Inv. Fondo :
240
Collocaz. Fondo-Scat. :
0
N.Imm. Archivio FAST :
4898
Fondo :
Gian Luca Badoglio
data acquisiz. Fondo :
13/01/2000
Note/Bibliografia :
Il 3 febbraio 1921 Badoglio lascia la carica di Capo di stato maggiore dell'esercito, ma il 22 febbraio viene chiamato a far parte del Consiglio dell'Esercito. Fu incaricato di diverse missioni all'estero: nel marzo 1921 fu inviato in Cirenaica con l'incarico di studiare la situazione e riferire al governo. Dal 26 aprile al 26 maggio del 1922 fu invece in Tripolitania, allo scopo di controllare le possibilità di successo della ripresa offensiva voluta dal governatore Volpi (che era dal Luglio'21 governatore della Tripolitania).
Il personaggio ritratto accanto a Badoglio, col bastone, non è Balbo - come indica l'iscrizione - ma Volpi (direi).

Temi

Aventi diritto

File associati

Selezione
Visualizza selezione
Drop here to remove from your selection