Venezia, Torcello, cattedrale di Santa Maria Assunta. L'immagine riprende particolari di una base di colonna della navata centrale e del pavimento. Quest'ultimo, che si sviluppa in un prezioso gioco geometrico ad ampie tessere policrome a losanghe, risale in parte al 1008 e si innalza di 30 cm. su quello preesistente del IX secolo. Le colonne, nove per lato, dividono le navatelle laterali da quella centrale; sono in marmo greco e furono collocate nella basilica ai tempi del Vescovo Orsoleo, nel 1008. La fotografia, probabilmente, è stata scattata tra il 1926 e il 1930, anni in cui l'architetto Ferdinando Forlati sovraintese a delle operazioni di restauro sulle due chiese dell'isola: la cattedrale di Santa Maria Assunta e la chiesa di Santa Fosca.
|