Polcenigo, veduta del castello sul colle. La prima menzione storica del castello si trova in un atto del 1200. Da allora il borgo si sviluppo' sempre di più, soprattutto dopo l'avvento della Repubblica di Venezia (1420). Forse distrutto da un incendio, il castello venne ricostruito nel sec. XVIII, nelle forme di una villa veneta, pare su progetto dell'architetto veneziano Matteo Lucchesi. Ora purtroppo dell'antico splendore non restano che le pareti: sono scomparsi l'adiacente cappella di S.Pietro e le dipendenze, il tetto, il salone da ballo e la scalinata di 365 gradini che scendeva fino al borgo, ma la facciata del castello domina ancor oggi la piazza, come un tempo.
|