tutti i documenti
  • tutti i documenti
Ricerca avanzata
Cerca set :
tutti i documenti
  • tutti i documenti
Ricerca per geolocalizzazione
Digitare indirizzo, città, paese, località... :
Distanza :  vicino
Cerca set :
tutti i documenti
  • tutti i documenti
Ricerca per colore
Cerca set :
tutti i documenti
  • tutti i documenti
Denominazione File :
FOR 1354
Titolo attribuito :
Vicenza, Palazzo Chiericati ora Museo Civico
Titolo proprio :
VICENZA - Piazza della Rivoluzione
Palazzo Chiericati ora Museo Civico
Titolo serie/ sottoserie :
Luogo della ripresa :
Data della ripresa :
Autore fotografia :
Indicazioni sul soggetto :
Vicenza, Palazzo Chiericati sede del Museo Civico, Piazza Matteotti già dell'Isola.
Il palazzo venne costruito a partire dal 1550 su progetto di Andrea Palladio per volontà di Giacomo Chiericati; l'edificio sarà completato solo un secolo più tardi per mano di Carlo e Giacomo Borella cui spetta anche il prospetto minore settentrionale dello stesso.
Progressivi, nel Settcento e Ottocento, la decadenza dei Chiericati e il degrado del palazzo, il Comune ne acquista la proprietà nel 1838-1839 affidando a Giovanni Miglioranza l'incarico di adattarlo a sede del Museo Civico inaugurato nel 1855.
Per quest'ultima occasione vennero rifatti, basandosi su discutibili sopravvivenze cinquecentesche, i cassettoni del portico e delle logge. Sulla parete interna di questa ultime si stesero le attuali lesene ioniche, una sorta di controcanto delle colonne di fronte.
Iscrizioni :
Definizione oggetto+spec :
Formato :
Materia e tecnica :
Stato conservazione+spec :
Voci generiche :
N.Imm. Fondo :
1354
N. Inv. Fondo :
1354
Collocaz. Fondo-Scat. :
5
N.Imm. Archivio FAST :
1081
Fondo :
Ferdinando e Bruna Forlati
Note/Bibliografia :
Barbieri, Franco; Renato Cevese. "Vicenza. Ritratto di una città. Guida storico-artistica", Vicenza: Angelo Colla Editore, 2004. (Bibliografia di riferimento). Pagg. 560-565.

Temi

Aventi diritto

File associati

Selezione
Visualizza selezione
Drop here to remove from your selection